Registriamo segnali d’ascolto streaming quotidiani con Germania, Svizzera, Turchia, Grecia, Brasile, Russia, Inghilterra, Catalogna e Canarie. Si tratta prevalentemente di ascoltatori italiani residenti nel territorio di copertura Fm momentaneamente all’ estero per lavoro o vacanza e che non vogliono rinunciare al contatto con il loro territorio. In alcuni casi, invece, rappresentano parenti o amici di residenti nella zona di influenza di Rciradio, desiderosi di mantenere un contatto con le proprie radici.
In Italia sono diversi gli ascoltatori interessati a seguire i nostri programmi. Oltre alle tipologie simili a quelle estere, ritroviamo ascoltatori occasionali, appassionati radiofonici che per motivazioni diverse sono interessati alla nostra programmazione. Segnali d’ascolto più frequenti dalla Sicilia, Calabria, Sardegna, Puglia e Campania.
Il palinsesto spazia da programmi di intrattenimento dedicati alla musica contemporanea (italiana, pop, rock,dance, ect.) fino a programmi rivolti agli appassionati della musica anni 60, 70, 80 e 90. Rciradio è un riferimento molto importante e seguito per l’ informazione del territorio del quale è espressione e si rivolge ad ogni tipo di ascoltatore.
Rciradio trasmette in analogico FM ( modulazione di frequenza) sui 91.8 MHz e 92.150 MHz Stereo RDS nei territori delle province di Bergamo e Lecco.
Concessione governativa n° 903165
Roc (Registro operatori comunicazione) n° 19802
Gli studi di produzione, post produzione e radio diffusione si trovano in Via Galli 14 a Calolziocorte.
Per l’ascolto streaming i canali sono quelli indicati in ” Home page” e “Chi siamo”.